Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2008 | Economia

iPhone continua la conquista dell’Europa

Il Melafonino arriva anche in Austria e Irlanda. Apple ha affidato la commercializzazione austriaca a T-Mobile e quella irlandese a O2, già operatori esclusivisti per l’iPhone rispettivamente in Germania e Regno Unito. L’iPhone sarà venduto in entrambi i paesi a 399 euro per la versione da 8GB e 499 per quella da 16GB. Per l’Austria sono previsti due piani tariffari mensili: ‘Classic’ da 39 euro e ‘Supreme’ da 55 euro, più 49 euro per l’attivazione e un contratto vincolante per due anni. Entrambi includono 3GB di traffico internet al mese, l’accesso a Visual VoiceMail e agli hot-spot dell’operatore austriaco. In Irlanda niente Visual VoiceMail e hot-spot: O2 propone un contratto vincolante per 18 mesi ma con tariffe mensili da 45, 65 e 100 euro con un solo GB di traffico dati. Intanto si continua a speculare sull’arrivo dell’iPhone in Italia. Indiscrezioni non confermate azzardano una doppia commercializzazione; Edge con Tim e Umts con Vodafone. Apple all’inizio dell’anno ha manifestato l’intenzione  di portare l’iPhone in Asia e in altri paesi europei entro il 2008. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...