Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Innovazione

iPhone e marketing profumato, grazie a Scentee

Questione di odore: da oggi sarà possibile avere uno smartphone profumato, grazie a Scentee , piccolo gadget che, collegandosi alla presa per le cuffie degli iPhone (oppure di iPad e Galaxy S4), emana l’aroma prescelto dal proprietario del dispositivo. Scentee funziona in binomio con un’apposita applicazione e tramite una cartuccia aromatica che permette di disseminare nell’aria la fragranza preferita (tra le cinque sinora disponibili), a seconda delle impostazioni date dall’utente e delle diverse funzioni dello smartphone. Ad ogni sms ricevuto, per esempio, può corrispondere un piccolo getto di profumo , oppure per ciascuna e-mail appena recapitata alla casella di posta elettronica. App e aziende potrebbero così avere a disposizione un nuovo strumento di marketing con cui rivitalizzare le proprie attività online, con un’aroma personalizzato per contraddistinguere il marchio. Nel frattempo, Scentee arriva nei negozi americani al costo di 35 dollari, con cartucce da 5 dollari e un peso complessivo di 20 grammi. E gli smartphone guadagnano personalità.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...