Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2007 | Economia

iPhone: Europa in vista, ma senza fretta

Mentre negli Usa un ragazzo di 17 anni beffa gli ingegneri della Apple e, con l’aiuto di 4 hacker conosciuti online, apre la scheda dell’IPhone si continuano a seguire i rumors sul possibile debutto europeo del cellulare di Cupertino. Girano con insistenza voci sul debutto europeo del melafonino. Il Financial Times entra nel particolare e dichiara di contratti di licenza già firmati, anche se alcuni operatori smentiscono. Se non sarà a settembre, di sicuro per Natale il cellulare Apple arriverà Secondo il Financial Times gli operatori che hanno già firmato il contratto di esclusiva sono Orange (Francia), O2 (Gran Bretagna) e T-Mobile (Germania), me già poche ore dopo la sparata Orange ha smentito. Il quotidiano economico non ha però aggiunto quando verrà commercializzato l’iPhone e neanche il prezzo in euro. Si desume che Orange venderà il telefono in Francia, T-Mobile in Germania e O2 nel Regno Unito. Sempre secondo le fonti del Financial Times l’annuncio ufficiale della commercializzazione europea potrebbe essere già dato entro la fine di agosto. Ma sono in molti a credere a un debutto invernale già in versione Umts.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...