Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2007 | Economia

iPhone: Europa in vista, ma senza fretta

Mentre negli Usa un ragazzo di 17 anni beffa gli ingegneri della Apple e, con l’aiuto di 4 hacker conosciuti online, apre la scheda dell’IPhone si continuano a seguire i rumors sul possibile debutto europeo del cellulare di Cupertino. Girano con insistenza voci sul debutto europeo del melafonino. Il Financial Times entra nel particolare e dichiara di contratti di licenza già firmati, anche se alcuni operatori smentiscono. Se non sarà a settembre, di sicuro per Natale il cellulare Apple arriverà Secondo il Financial Times gli operatori che hanno già firmato il contratto di esclusiva sono Orange (Francia), O2 (Gran Bretagna) e T-Mobile (Germania), me già poche ore dopo la sparata Orange ha smentito. Il quotidiano economico non ha però aggiunto quando verrà commercializzato l’iPhone e neanche il prezzo in euro. Si desume che Orange venderà il telefono in Francia, T-Mobile in Germania e O2 nel Regno Unito. Sempre secondo le fonti del Financial Times l’annuncio ufficiale della commercializzazione europea potrebbe essere già dato entro la fine di agosto. Ma sono in molti a credere a un debutto invernale già in versione Umts.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...