Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2007 | Economia

iPhone: Gb, voci di accordo con O2

Era tutto un bluff. In Europa l’iPhone di Apple non è così vicino all’esclusiva di Vodafone, ma a quella di altri operatori. In Germania si vocifera di un accordo con T-Mobile, in Gran Bretgna l’operatore O2, proprietà della spagnola Telefonica, avrebbe firmato un contratto di licenza esclusiva. E in Italia? Telefonica nel nostro Paese significa Telecom Italia e perciò tutto è possibile in chiave iPhone. Sembrerebbero ribaltate le aspettative della vigilia che davano ormai scontato un contratto di esclusiva per la vendita del cellulare Apple a Vodafone, presente nella maggior parte dei paesi europei direttamente con il suo brand o in compagnie controllate. In un secondo momento aveva però preso piede l’ipotesi di delocalizzazione delle licenze: Vodafone nell’Europa occidentale e T-Mobile per quella orientale. Ora un nuovo colpo di scena. Telefonica era in via di definizione del contratto per l’iPhone in Spagna, ma evidentemente vuole allargare il suo business. In Francia, invece, l’accordo sembrerebbein area Orange, con rollata da France Telecom. Rimane da capire se in gioco rientra ancora Vodafone e cosa farà H3G, che è forte nell’Europa scandinava e presente anche in Italia con l’offerta di 3.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...