Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Innovazione

iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

Mentre continuano a circolare insistentemente indiscrezioni su un  iPhone più grande, gli utenti apprezzano sempre di più l’idea di un dispositivo caratterizzato da un display che va oltre i canonici 4 pollici , come quelli prodotti da rivali Samsung e Lg. Secondo un’ analista dell’Isi Group , un terzo dei possessori statunitensi di iPhone, sarebbe infatti disposto a pagare 100 dollari in più per poter avere un display più grande rispetto a quello dell’iPhone 5S. Se è vero che la percentuale del 30% non è bassa, di contro non è da sottovalutare il fatto che gran parte degli utenti Apple non sembra interessato a un iPhone più grande. L’indagine rivela inoltre che solo il  6% degli utenti Android interpellati cambierebbe piattaforma . Negli ultimi mesi, si è costantemente parlato della possibile evoluzione dell’iPhone 6, con immagini pubblicate in rete, anche delle possibili future custodie. E gli ultimi rumors del quotidiano giapponese Nikkei confermano le voci che circolano da tempo su blog e siti specializzati: Apple starebbe preparando due iPhone da lanciare a settembre, con display da 4,7 e 5,5 pollici, forniti da Sharp LG Electronics. La produzione di questi schermi dovrebbe iniziare ad aprile.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...