Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2007 | Economia

IPhone questa volta arriva davvero. Ed e’ spettacolo

Steve Jobs ha presentato poco fa all’Apple Expo di San Francisco le novità. Tra queste vi è dopo molti annunci il telefono Iphone, un prodotto che cambia radicalmente il modo di concepire i cellulari. Così come ha fatto coi lettori Mp3, ora Apple detta nuove regole su un mercato già forte ed esistente, in cui ad essere assente era propio la casa di Cupertino. Arriva dunque Iphone, il telefono-Ipod pensato per navigare in internet. Una partnership con Google assicura un sistema di ricerca e di integrazione di Google Maps impressionante. La collaborazione con Yahoo mette a disposizione per gli utenti Iphone la posta elettronica push, come quella di Blackberry. Ma Iphone è ben di più. Un hard disk da 8 Gb e il software Mac Os X trasformano il piccolo Iphone in un vero computer in miniatura con schermo da 3,5 pollici poco più grande di un Ipod. Si vedono i video e si naviga in internet con una qualità sorprendente, si aprono e chiudono applicazioni a una velocità incredibile. La posta è simile al programma Mail e fa invecchiare di anni tutti i programmi attuali per i cellulari. Ovviamente è completa l’integrazione con Itunes (che ha annunciato tra l’altro la vendita della duemiliardesima canzone). Una camera da 2 megapixel e un sistema originale di controllo dei comandi tramite tocco col dito corredano le informazioni essenziali. Ma per noi è un’altra la soluzione più innovativa di questo prodotto: attraverso un sensore Iphone si orienta, stabilisce le vostre intenzioni, quasi prende delle decisioni. Se girate il telefono le immagini sul video di modificheranno. Se lo allontanate dall’orecchio uscirà dalla modalità telefono, e così via. E’ un principio di base che crediamo potrà influenzare tutte le generazioni future di apparecchi portatili. Un’unica, grande pecca: si connette con bluetooth, wifi, Edge, ma non in Umts. Questo sarà un limite importante per la diffusione in Italia, e non solo. Negli Stati Uniti sarà venduto insieme a Cingular. Il prezzo sarà di 599 dollari per la versione da 8 Gb e 499 per quella da 4 Gb. In Europa arriverà a fine anno. In primavera sarà venduto negli Stati Uniti. 

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...