Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2014 | Innovazione

iPhone-record, ma Android punta a est

Dieci milioni di esemplari: tanto ha venduto iPhone 6 nel suo primo fine settimana nei negoz i. Numeri da capogiro, che però non risparmiano Apple dagli assalti delle compagnie rivali, Google in testa. Se la casa di Cupertino può contare soprattutto sul mercato americano, gli sviluppatori di Android stanno conquistando il sud est asiatico . BigG, entro fine 2014, avrà venduto 2 milioni di Android One nella sola India , Paese in grande espansione tecnologica, e si appresta a diffondere il suo smartphone low cost anche in altri mercati in via di sviluppo. iPhone 6 rischierebbe dunque l’immediata saturazione, mentre Google sta puntando su aree geografiche relativamente vergini, diversificando i prodotti (non solo i cellulari da lei prodotti, ma anche quelli Samsung, Lg, Huawei dotati di sistema Android). A Mountain View pregustano la vittoria internazionale , con la prossima presa di metropoli del calibro di Pechino, Mumbai, Città del Messico, a colpi di dispositivi low cost e praticità. D’altronde, è difficile che una famiglia indiana, con reddito medio inferiore agli 8mila dollari l’anno, possa permettersi di spendere 650/700 dollari per il Melafonino.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...