Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Innovazione

iPhone sbloccato, se è al sicuro

Sbloccare il proprio iPhone automaticamente nei luoghi considerati sicuri, senza digitare il pin o usare il riconoscimento delle impronte digitali. Potrebbe essere questa la novità implementata sui prossimi device di Apple: secondo le indiscrezioni riportare da Mashable, infatti, Cupertino avrebbe presentato un brevetto che percepisce la posizione dell’utente e regola di conseguenza i livelli di sicurezza. Ad esempio, se il dispositivo è sulla rete di casa del proprietario o su un luogo spesso visitato, come ad esempio l’ufficio l’iPhone potrebbe bypassare il tipico codice di sicurezza o la scansione delle impronte digitali introdotta nel 2013 sull’iPhone 5s, e sbloccare il telefono automaticamente. Al contrario, se un utente entra in posti pubblici, il livello di protezione potrebbe essere innalzato. Questo vuol dire, molto probabilmente, una scelta e impostazione da parte del proprietario dello smartphone dei diversi livelli di protezione e sicurezza. L’azienda ha depositato il brevetto nel dicembre 2012, ed è stato concesso la scorsa settimana. Non è chiaro se questo tipo di tecnologia farà il suo debutto sul prossimo iPhone in arrivo a settembre. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...