Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Innovazione

iPhone sbloccato, se è al sicuro

Sbloccare il proprio iPhone automaticamente nei luoghi considerati sicuri, senza digitare il pin o usare il riconoscimento delle impronte digitali. Potrebbe essere questa la novità implementata sui prossimi device di Apple: secondo le indiscrezioni riportare da Mashable, infatti, Cupertino avrebbe presentato un brevetto che percepisce la posizione dell’utente e regola di conseguenza i livelli di sicurezza. Ad esempio, se il dispositivo è sulla rete di casa del proprietario o su un luogo spesso visitato, come ad esempio l’ufficio l’iPhone potrebbe bypassare il tipico codice di sicurezza o la scansione delle impronte digitali introdotta nel 2013 sull’iPhone 5s, e sbloccare il telefono automaticamente. Al contrario, se un utente entra in posti pubblici, il livello di protezione potrebbe essere innalzato. Questo vuol dire, molto probabilmente, una scelta e impostazione da parte del proprietario dello smartphone dei diversi livelli di protezione e sicurezza. L’azienda ha depositato il brevetto nel dicembre 2012, ed è stato concesso la scorsa settimana. Non è chiaro se questo tipo di tecnologia farà il suo debutto sul prossimo iPhone in arrivo a settembre. 

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...