Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2014 | Innovazione

iPhone sbloccato, se è al sicuro

Sbloccare il proprio iPhone automaticamente nei luoghi considerati sicuri, senza digitare il pin o usare il riconoscimento delle impronte digitali. Potrebbe essere questa la novità implementata sui prossimi device di Apple: secondo le indiscrezioni riportare da Mashable, infatti, Cupertino avrebbe presentato un brevetto che percepisce la posizione dell’utente e regola di conseguenza i livelli di sicurezza. Ad esempio, se il dispositivo è sulla rete di casa del proprietario o su un luogo spesso visitato, come ad esempio l’ufficio l’iPhone potrebbe bypassare il tipico codice di sicurezza o la scansione delle impronte digitali introdotta nel 2013 sull’iPhone 5s, e sbloccare il telefono automaticamente. Al contrario, se un utente entra in posti pubblici, il livello di protezione potrebbe essere innalzato. Questo vuol dire, molto probabilmente, una scelta e impostazione da parte del proprietario dello smartphone dei diversi livelli di protezione e sicurezza. L’azienda ha depositato il brevetto nel dicembre 2012, ed è stato concesso la scorsa settimana. Non è chiaro se questo tipo di tecnologia farà il suo debutto sul prossimo iPhone in arrivo a settembre. 

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...