Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Innovazione

iPhone si fa curvo

Un iPhone con lo schermo curvo , come quelli di Samsung e Lg, e con un sofisticato sistema multitouch in grado di rilevare differenti livelli di pressione sul vetro. Secondo indiscrezioni che sono state raccolte dalle agenzie, Apple starebbe lavorando per la seconda metà dell’anno prossimo a due modelli di device dotati di schermo di dimensioni maggiorate rispetto agli attuali 4 pollici che avrebbe anche le caratteristiche di avere lo schermo inclinato verso l’interno, sulla falsariga dei modelli presentati poche settimane fa dai colossi coreani come il Galaxy Round di Samsung. Inoltre, Apple lascerebbe la sua strategia di produrre telefoni di dimensioni contenute e starebbe lavorando allo sviluppo di apparecchi da 4,7 e 5,5 pollici di dimensione . L’Us Patent And Trademark Office ha concesso a Cupertino la proprietà di una tecnologia touchscreen ricurva. Il brevetto è particolarmente interessante, perché spiega la produzione di un pannello touchscreen tondeggiante senza, però, portare alla distorsione dei circuiti lcd sottostanti né tantomeno dell’immagine. Il tutto è possibile grazie a uno speciale vetro che ne funge da lente, così da minimizzare gli effetti di eventuali difformità nella prospettiva visiva. Il sistema potrebbe essere sfruttato non solo negli iPhone ma anche in periferiche sensibili al tocco come Magic Mouse e molti altri terminali ancora.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...