Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2007 | Economia

iPhone: tra certezze cinesi e scommesse irlandesi

Apple sta lavorando allo sbarco del suo iPhone nel mercato della Cina con China Mobile . Il bookmaker irlandese Paddy Power ha aperto invece le scommesse su quando il suo prezzo del cellulare verrà ridotto nel Regno Unito. Sul lancio cinese si può tranquillamente scommettere anche se l’amministratore delegato dell’operatore di tlc cinese, Wang Jianzhou, a margine della fiera sulla telefonia cellulare in corso a Macao ha precisato Wang che con il gruppo americano non sono stati raggiunti accordi. Si tratta ancora di contatti preliminari che sono però sufficienti a rilanciare l’ottimismo degli investitori sulla compagnia guidata da Steve Jobs. Per l ‘Asia lo sbarco dell’iPhone è programmato nel 2008 e China Mobile è il primo operatore del gigante giallo. Facile pronosticare un accordo di esclusiva come in altri paesi in giro per il mondo. L’ipotesi di lancio dell’iPhone in Cina, infatti, mette le ali al titolo Apple che nella giornata di ieri sale del 10,57% (a 170,02 dollari), recuperando metà del 20% perso nelle quattro precedenti sedute in scia al crollo dei titoli tecnologici. L’iPhone è stato lanciato in Gran Bretagna venerdì scorso al costo di 269 sterline, circa 400 euro. Il bookmaker irlandese Paddy Power ha aperto le giocate su quando il suo prezzo verrà ridotto per la prima volta : a 3,25 che il suo valore di mercato scenderà fra un anno o più, con il calo entro gennaio del 2008 a 4,30. Oscillano fra 4,00 e 4,50 i ribassi nel periodo febbraio-ottobre del 2008. Secondo recenti stime, il nuovo gioiello della casa di Cupertino – presente sul mercato americano dal gennaio 2007 – entro la fine dell’anno venderà circa 200 mila unità nel solo Regno Unito.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...