Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2008 | Innovazione

iPhone vede nascere il suo rivale a Barcellona

L’iPhone della Apple potrebbe perdere prima del previsto il suo titolo di dispostivo mobile più innovativo e desiderato del mondo: il Mobile World Congress di Barcellona ha visto infatti la nascita del GPhone. La nuova proposta mobile griffata dal colosso californiano del web si basa sul sistema operativo Android , basato su una piattaforma ‘open source’ Linux. Non sono ancora pronti i modelli che supporteranno la piattaforma ma sono già decine le aziende pronte a produrli. Android permette ai programmatori di sviluppare nuovi programmi che siano specificamente costruiti per i singoli modelli di telefonino,e. Tra le aziende che hanno mostrato i primi prototipi con Android figurano Arm, Marvell, Texas Instruments, Qualcomm, NEC, ST Microelectronics. Anche Samsung ha manifestato il suo interesse ad entrare nel progetto di Google. Ancora non si sa con certezza quando i cellulari con Android passeranno dalle fiere ai negozi, ma è probabile che già entro fine 2008 i primi “GPhone” troneggieranno sugli scaffali. I due prototipi presentati a Barcellona sono quello della Texas Instrument e quello della Arm, non sono definitivi. Quello della Texas, comunque, avrà un interfaccia completamente “touch”, mentre quello della Arm sarà più simile ad uno smartphone.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...