Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2013 | Innovazione

iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza

Barack Obama non può utilizzare iPhone. La curiosa notizia è stata rivelata dallo stesso presidente americano, che lamenta l’impossibilità di scegliersi lo smartphone che più gli aggrada. Il motivo del divieto, secondo quanto ammesso dall’interessato, è il rischio per la sua sicurezza personale (e per quella dei suoi dati).  L’uomo più potente del mondo ha dovuto ripiegare su un più ermetico Blackberry (per altro apprezzato anche prima di arrivare alla Casa Bianca), che offre un sistema di accesso alle e-mail e di messaggistica criptato. per altro, le persone in possesso del numero privato e dell’indirizzo personale di posta elettronica di Obama non sono più di una dozzina. Il presidente Usa ha dovuto cedere alle necessità di privacy e riservatezza.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...