Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2008 | Economia

iPhone: Vodafone scopre le carte

Dopo le indiscrezioni trapelate ieri, arrivano le conferme: l’iPhone made-in-Italy ha i suoi piani tariffari e gli aspiranti clienti possono iniziare ufficialmente a fare i calcoli e valutare se possono permettersi il melafonino. Il prezzo per il dispositivo libero da contratto , come è stato detto e ridetto, è di 499 euro per il modello da 8 gb e 599 euro per quello da 16 gb. Vodafone ha pubblicato oggi sul suo sito internet una pagina contente le condizioni di vendita qualora si volesse acquistare l’iPhone marchiato dall’operatore britannico, legandosi a automaticamente a esso per due anni. Si parte dalla modica cifra di 59 euro al mese , che abbassano il prezzo d’acquisto dell’iPhone a 199 euro (8gb) e 269 euro (16gb) . Questa opzione offre 400 minuti di chiamate al mese, 400 messaggi e 600 Mb di traffico internet. Con un contributo di 79 euro al mese , che riducono l’acquisto del dispositivo a 99 euro (8 gb) e 169 euro (16 gb) , le chiamate verso i numeri Vodafone sono illimitate, mentre quelle per gli altri operatori sono gratuite fino a 250 minuti. Sms illimitati verso i Vodafone e 250 minuti verso gli altri operatori. Traffico web: 600 mb. L’utenza business, o semplicemente più facoltosa, può sborsare 99 euro al mese e aggiudicarsi 900 minuti di chiamate, 900 messaggi e 600 mb di traffico web . In questo caso l’iPhone costa 49 euro (8gb) o 119  euro (16 gb).  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...