Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2007 | Economia

iPhone vs hacker: Jobs, “Stiamo giocando al gatto e il topo”

Potrebbe essere uno dei veicoli per il successo dell’iPhone, ma la pirateria preoccupa Steve Jobs , numero uno della Apple, che si batterà per mantenere inviolato il sistema del melafonino. “Vogliamo conservare il nostro vantaggio”, dice il ceo di Cupertino. “Stiamo giocando al gatto e il topo – continua Jobs -, noi vogliamo continuare a tener eil nostro vantaggio mentre gli altri cercano di crackare il sistema dell’iPhone. E’ nostro vantaggio impedirglielo e prevenire gli attacchi” In questi giorni, però, il gran capo di Apple è stato chiamato dalla Securities and Exchange Commission, l’agenzia governativa statunitense deputata al controllo delle attività finanziarie di borsa, a testimoniare su un caso di retrodatazione di stock option. Il caso è stato istruito lo scorso 24 aprile a carico dell’ex consulente legale di Apple, Nancy Heinen. Secondo l’accusa Heinen e Fred Anderson, ex chief financial officer di Apple nel 2001 approvarono più di 20 milioni di dollari in stock option a loro favore oltre che di Jobs e di altri dirigenti. Un’inchiesta interna di Apple ha già limato l’accusa nei confronti di Jobs, lasciando la questione aperta per le posizioni di Heinen e Anderson. Anderson, a sua volta, si è già liberato dal caso pagando una multa di tre milioni e mezzo di dollari, che però non fa luce sul caso perché non ammettere (o nega) le accuse.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...