Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2006 | Attualità

IPOD NON VUOLE DIRE ITUNES

Uno studio di Jupiter Research ha rilevato che pochi, solo il 5%, fra i possessori del lettore mp3 di Apple iPod acquistano file musicali dal negozio online iTunes. In media solo il 20% delle tracce presenti su un iPod provengono da iTunes. Gli utenti preferiscono ricorrere a vie gratuite, copiare i file da cd o scaricare da internet mediante il p2p. L’83% degli utenti non acquista musica regolarmente, il 17% acquista e scarica file musicali una volta al mese. Durante il 2006 gli europei dovrebbero superare quota 385 milioni di euro nella spesa di musica digitale e iTunes dovrebbe essere il maggior punto di riferimento. La ricerca sottolinea l’importanza della gratuità nello scambio di musica digitale, aspetto che non va sottovalutato dalle ditte produttrici.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...