Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2009 | Economia

iPod Shuffle diventa più piccolo e impara a parlare

Nuovo volto e nuove funzioni per il piccolino di casa Apple. La terza generazione di iPod Shuffle, lettore mp3 ‘basic’ della casa della Mela, ha una dimensione sensibilmente inferiore a quella delle precedenti, quasi la metà, e per supplire alla mancanza dello schermo è stata dotata del dono della parola. Attraverso la funzione VoiceOver, l ‘iPod Shuffle è in grado di leggere il titolo della canzone, dell’artista e il nome della playlist all’interno del quale è inserito il brano . ” Immagina il tuo riproduttore musicale che ti parla, dicendoti il titolo della canzone, l’artista e il nome della playlist – ha spiegato Greg Joswiak, vice presidente del Product Marketing per iPod e iPhone di Apple -. Il nuovo iPod shuffle permette un approccio rivoluzionario a come ascolti la musica, parlandoti. Inoltre è il primo iPod shuffle con la funzione playlist “. Le lingue riconosciute dal dispositivo sono 14, fra le quali l’italiano. Il nuovo Shuffle è dotato inoltre di una batteria AA, (4,5×1,7 cm, spessore di 0,7 millimetri), ha 4 Gigabyte di memoria (può contenere fino a 1000 canzoni) e i suoi comandi sono stati spostati sul cavo delle cuffie. I colori disponibili sono nero e argento , con un design lucido e la solita clip in acciaio integrata per agganciarlo ai vestiti o alla cintura. Il prezzo comunicato da Apple è di 75 euro.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...