Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2006 | Economia

IPTV E WI-MAX SONO LE TECNOLOGIE DEL FUTURO ANCHE PER L’IMPATTO ECONOMICO

IpTv e Wi-max sono le nuove tecnologie che avranno il maggiore impatto economico dal 2009. E’ questa la conclusione alla quale sono arrivati i maggiori esperti del settore riuniti a New York per il Deloitte & Touche’s forum. L’IpTv permette ai provider di creare contenuti per audience specifiche. Le compagnie telefoniche stanno spingendo sull’IpTv per competere con le emittenti via cavo per i film in modalità on demand. Ma sembra che queste ultime vogliano fornire i contenuti IpTv ai consumatori attraverso un abbonamento base. Per quanto riguarda il Wi-max, alcuni esperti hanno espresso dei dubbi sulla tempistica dell’espansione, mentre altri credono che si diffonderà a livello di massa più velocemente di quanto abbia fatto il Wi-fi. La maggior parte concorda sul fatto che a trainare l’utilizzo del Wi-max non saranno gli Usa. Nel 2009 secondo le previsioni il video sarà integrato al 90% ai siti, mentre dal 2008 laptop e dispositivi portatili saranno completamente integrati con chip Wi-max e Wi-fi.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...