Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Attualità

Iran e il velo, su Facebook parte la protesta

Donne senza velo nei parchi, al mare, nelle strade e in macchina: sono ormai decine e decine le fotografie postate dalle donne iraniane sulla pagina Facebook creata dalla giornalista iraniana Masih Alinejad , esule a Londra, il 3 maggio scorso. Da allora la pagina ha ottenuto più di 130mila Mi piace , innescando un dibattito sulla libertà di indossare o meno l’hijab. In Iran è infatti obbligatorio indossare il velo in pubblico; in caso di violazione si rischiano frustrate e detenzione di prigione. Alinejad ha raccontato al The Guardian di essere stata inondata di messaggi e fotografie da quando ha lanciato l’iniziativa, intitolata L ibertà segrete delle donne iraniane. Obiettivo della campagna, ha spiegato è ” dare voce a migliaia e migliaia di donne iraniane che pensano di non aver alcuna piattaforma su cui poter esprimere la propria opinione” . Alinejad ha precisato di non essere contraria al velo ma di ” voler vivere in un paese dove sia io, che non indosso il velo, sia mia sorella, che lo indossa, possiamo vivere l’una accanto all’altra”.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...