Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2009 | Attualità

Iran, i lunghi tumulti e le minacce al web

Proseguono le proteste per le strade di Teheran, dove migliaia di democratici e oppositori radicali di Mahmud Ahmadinejad chiedono nuove elezioni, denunciano brogli nella precedente tornata elettorale e urlano le loro ragioni contro il regime. I seguaci di Mir Hossein Mussavi hanno programmato una nuova manifestazione in piazza Haft-e-Tir, mentre polizia e servizi paramilitari continuano la repressione e gli arresti dei dissidenti. A fare le spese del giro di vite deciso dal governo iraniano anche la stampa e internet. Le autorità hanno cancellato gli accrediti degli inviati stranieri e hanno proibito agli organi d’informazione esteri di seguire le manifestazioni. Inoltre, proseguono le intimidazioni contro siti, blog e spazi di informazione online: l’Iran ha minacciato sanzioni e interventi diretti contro le pagine web che “alimentano le tensioni” Gli attivisti di internet hanno risposto mettendo sotto attacco alcuni siti governativi , intasando i canali della propaganda con semplici sistemi di pirateria informatica, che hanno reso temporaneamente inaccessibili indirizzi ufficiali quali leader.ir, ahmadinejad.ir e iribnews.ir.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...