3 Ottobre 2014 | Innovazione

Iran più controlli su internet e messaggistica

La magistratura iraniana ha concesso al governo del presidente iraniano Hasan Rohani la possibilità di rafforzare i controlli sull’uso di internet e dei social network in particolare in Iran. Lo riferisce l’emittente televisiva “al Arabiya”. L’obiettivo e’ quello di limitare l’uso di programmi come “Viber” e “Whats Up “. Finora la posizione di Rohani è stata quella di controllare la rete senza però oscurare siti o programmi , ma dai magistrati e’ arrivata l’indicazione di rafforzare le restrizioni per ragioni di sicurezza.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...