3 Ottobre 2014 | Innovazione

Iran più controlli su internet e messaggistica

La magistratura iraniana ha concesso al governo del presidente iraniano Hasan Rohani la possibilità di rafforzare i controlli sull’uso di internet e dei social network in particolare in Iran. Lo riferisce l’emittente televisiva “al Arabiya”. L’obiettivo e’ quello di limitare l’uso di programmi come “Viber” e “Whats Up “. Finora la posizione di Rohani è stata quella di controllare la rete senza però oscurare siti o programmi , ma dai magistrati e’ arrivata l’indicazione di rafforzare le restrizioni per ragioni di sicurezza.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...