Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2011 | Attualità

Irene, un uragano da social network

Il cammino dell’uragano Irene , che è passato su New York senza causare i danni tanto temuti, è stato costantemente seguito degli utenti dei social network . Attraverso i cinguettii degli utenti Tweeter e i messaggi lasciati nei diversi gruppi Facebook dedicati all’uragano è stato quindi possibile seguire i timori e i dubbi della gente che attendeva e viveva l’uragano. Utenti come l’ astronauta Ron Garan, che ha osservato l’uragano da una postazione privilegiata : ha messo online le foto dell’uragano come lo vede lui dalla stazione spaziale da dove tweetta aggiungendo ” Tutti quelli coinvolti sono nei miei pensieri e nelle mie preghiere “. Osservatori privilegiati ovviamente gli abitanti della Grande Mela , che hanno seguito minuto per minuto l’arrivo prima della pioggia e poi del forte vento, postando innumerevoli immagini e video di una città completamente deserta e pronta a ogni evenienza .   Social network anche di pubblica utilità: il Wall Street Journal ha creato un modo per i newyorkesi di interagire attraverso Foursquare, per trovare il più vicino centro di evacuazione . Attraverso una mappa interattiva si poteva accedere a un elenco di centri di evacuazione nelle zone più prossime alla propria abitazione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...