Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2007 | Attualità

Irlanda: non convince la banca online

Circa il 57% degli adulti irlandesi accede giornalmente a internet e il 65% di questi ha affermato di non utilizzare servizi di banca online, secondo Amarach Consulting. A scoraggiare le intenzioni dei potenziali clienti del servizio sarebbe la preoccupazione per la sicurezza nel gestire i propri risparmi attraverso la rete. La situazione cambia fra i possessori della banda larga, categoria in cui il 40% degli internauti fra i 25 e i 34 anni si è affidato al banking-online.  Ma le maggiori soddisfazioni alla gestione virtuale dei conti arrivano dalla fascia d’età compresa fra 35 e 44 anni, che regala alla causa un contributo del 44%. La transazione operata maggiormente è il check della propria situazione finanziaria (78%), seguita dai pagamenti dei conti (45%) e dai trasferimenti di denaro (38%). La buona notizia per gli operatori di sportello è che solo l’11% del campione intervistato ritiene che la banca online possa un giorno sostituire quella tradizionale.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...