Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Attualità

Irlandesi si scoprono appassionati di cinema

L’Irlanda è il paese europeo più appassionato di cinema, secondo i dati di Eurostat. La media irlandese annuale si attesta infatti su 4,2 film visti sul grande schermo all’anno, sensibilmente più consistente del tasso europeo pari a 1,9 volte.  Si sono difesi bene anche i francesi (3,0), gli spagnoli (2) e i cittadini del Lussemburgo (2,7 volte all’anno). Tiepido invece l’entusiasmo fra i rumeni (0,1), bulgari (0,3 volte) e slovacchi (0,6 volte).  L’indagine si è soffermata anche sul rapporto fra internet e i cittadini europei, evidenziando che il 54% si collega alla rete durante il suo tempo libero, abitudine che senza dubbio toglie tempo e interesse al cinema, considerando la possibilità di scaricare i film. Il 26% si connette tutti i giorni, il 15% qualche volta a settimana e solo il 13% fa uso del web con minore frequenza.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...