Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2008 | Innovazione

Israele: crisi nera per stampa e giornalismo online

Israele, tradizionalmente considerata terra molto fertile e stimolante per la produzione di notizie,  è in piena crisi sia per quel che riguarda il giornalismo su carta stampata, sia per il giornalismo online. La situazione appare alquanto preoccupante: il quotidiano economico Globes ha licenziato una decina dei suoi giornalisti e stessa cosa è stata fatta dal sito internet Walla; il settimanale Makor Rishon è in ritardo con il saldo degli stipendi dei collaboratori; il quotidiano Maariv è in una situazione economica piuttosto negativa e sarà forse costretto a vendere la storica  redazione di Tel Aviv, per lasciare il posto all’edificazione di un nuovo grattacielo; i giornalisti della televisione commerciale Canale 10 hanno subito una riduzione dello stipendio. Durante un incontro sui problemi nel mondo del giornalismo tenutosi a Eilat, Amos Schocken, editore di Haaretz, ha dichiarato: “ Se giudichiamo con criteri economici lo status dei giornalisti, le prospettive non sono incoraggianti ” . Schocken si è espresso con toni molto pessimistici riguardo alla situazione precaria del giornalisti, vittime di una crisi causata in parte dall’aumento dei prezzi della carta, dal calo delle inserzioni pubblicitarie e degli abbonati e da un eccesso di offerta di carta stampata. Ha contribuito alla crisi della carta stampata anche l’offerta di tre quotidiani distribuiti gratuitamente (Israel ha-Yom, 24, Metro) e del giornale economico Calcalist. Il sindacato dei giornalisti riferisce di contratti-capestro che non garantiscono nemmeno i diritti elementari.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...