Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2007 | Innovazione

Istat: ecco come sono gli italiani attaccati al filo (del telefono)

La ricerca Istat sulle imprese di telecomunicazioni fotografa la situazione in Italia. Alla fine del 2005, le linee mobili attive sono 71,9 milioni mentre le carte telefoniche prepagate ammontano a oltre 65,3 milioni. Le linee UMTS sono 10,7 milioni e quelle di accesso in modalità ULL (Unbundling Local Loop, la liberalizzazione dell’ultimo miglio) 1,9 milioni. Le chiamate da mobile verso rete fissa sono pari al 16,9%, mentre il traffico internazionale su rete mobile è del 2,4%. Al 31 dicembre 2005, invece, le linee attive di telefonia fissa sono pari a circa 28 milioni, di queste, il 69% è costituito da utenze residenziali e il restante 31% da utenze affari. La distribuzione per area geografica delle utenze internet risulta omogenea: Nord-ovest (29,7%), Mezzogiorno (27,2%), Centro (21,9%) e Nord-est (21,2). La velocità di download più frequente è quella fino a 399 Kbit/s con 6,2 milioni di utenze attive, ma crescono le utenze con velocità di download da 400 Kbit/s a 1,99 Mbit/s.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...