Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2025 | Ambiente, Attualità

Istat, Italia più attenta all’ambiente

Secondo i dati relativi al 2023 si è consumata meno energia, si sono prodotte meno emissioni e si è speso di più in prevenzione

Italia un po’ più virtuosa a livello ambientale. Lo dicono i dati Istat relativi al 2023 quando, a fronte di una crescita del PIL dello 0,7% si è registrata una contestuale diminuzione del consumo energia (-4,1%), di emissioni climalteranti (-5,3%) e di consumi materiali interni (-6,4%).

Il fabbisogno energetico complessivo del Paese, misurato dal Consumo di energia delle unità residenti (Net domestic energy use, Ndeu), è sceso nel 2023 a 6,3 milioni di terajoule (Tj), in linea con un trend in diminuzione dal 2018 che ha visto un -3,1% anche nel 2022.

Sono diminuite (ma restano comunque una cifra impressionante) le emissioni di gas climalteranti della sola economia: poco sotto i 400 milioni di tonnellate di CO2 equivalente. Circa 33 milioni di tonnellate in meno, invece, per il consumo materiale interno.

Contestualmente, nel 2023 si è registrata una crescita del gettito delle imposte ambientali fino a 54,2 miliardi di euro (+19,4% rispetto al 2022) e una crescita della spesa di famiglie, imprese e Amministrazioni pubbliche per la per la prevenzione e riduzione dell’inquinamento e di ogni altra forma di degrado ambientale: in tutto 51,4 miliardi di euro (+9,4% rispetto al 2021).

di Daniela Faggion

forest-Secoura
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...