Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2009 | Attualità

Istat: su internet il 40% degli italiani dai 6 anni in su

Il computer è diventato un mezzo presente nella quotidianità delle giornate degli adolescenti e da qualche anno la sua presenza si è imposta anche nella vita dei bambini: il computer viene utilizzato in Italia dal 44,9% della popolazione dai 3 anni in su, con una frequenza di utilizzo giornaliera del 24,2% , mentre l’accesso a internet avviene per il 40,2% della popolazione dai 6 anni in su con frequenza giornaliera del 17,7%. La crescita di utilizzo del pc più significativa si è registrata nella fascia d’età che va dai 15 ai 19 anni con l’80% e per internet tra i 15 e i 24 anni per il 71%. Per le persone più adulte tra i 35 e i 44 anni l’uso del pc è più contenuto, del 58,6% e per internet del 53,8%. La fascia di età tra i 60 e i 64 anni registra un uso del pc del 20,5% e di internet del 18% . Rispetto agli anni scorsi il divario tra le diverse fasce di età si è accentuato sia per l’uso del computer che per quello di internet, così come è cresciuta la differenza tra i generi: il 50,4% degli uomini a fronte del 39,7% delle donne usano il pc e il 45,8% degli uomini  a fronte del 35% delle donne navigano su internet.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...