Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Innovazione

ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA: SCELTI I DIRETTORI DI RICERCA E I POLI SCIENTIFICI

L’Iit (Istituto Italiano di Tecnologia) muove i primi passi con l’attivazione del network tecnologico multidisciplinare e con la designazione dei quattro direttori di Ricerca. Il network tecnologico multidisciplinare è composto da nove poli scientifici e collaborerà con il Central Research Lab con sede a Genova-Morego come Unità di ricerca associate. Obiettivo della collaborazione è sviluppare il programma di ricerca e alta formazione dell’Istituto nei prossimi cinque anni. I nove poli scientifici individuati sono a Trieste (Scuola internazionale di studi superiori avanzati-Sissa), a Milano (Politecnico, San Raffaele e Ifom-Semm), a Pisa (Scuola Normale superiore e Scuola superiore S. Anna), a Roma (Ebri), a Napoli (università Federico II) e a Lecce (Laboratorio nazionale di Nanotecnologia del Cnr). I quattro direttori, scelti tra oltre 150 candidature, sono i professori Darwin Caldwell, Jean Guy Fontaine, Giulio Sandini, Fabio Benfenati, attivi nell’ambito della robotica e delle neuroscienze.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...