Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2012 | Economia

It in stagnazione, si salva solo internet

Periodo difficile per l’information technology, che segue il trend negativo dei mercati globali e perde terreno, anche in Italia, nonostante i buoni riscontri del settore internet. Social, cloud e mondo mobile spingono il web ma non bastano a risollevare il comparto It, che nel complesso perde il 3,2% del fatturato nel 2012.   Il rapporto annuale Assintel parla addirittura di guerra economica : “ Oggi la nostra economia si trova in guerra. C’è chi sta in trincea con gli elmetti lottando quotidianamente per difendersi; e poi ci sono i capitani coraggiosi, con lo sguardo oltre l’orizzonte, che prefigurano l’evoluzione del mercato verso un’economia del digitale” , dice Giorgio Rapari, presidente di Assintel e della Commissione innovazione e servizi di Confcommercio-Imprese per l’Italia.   Internet ha ormai impatto su ogni tipo di mercato tecnologico (e non solo), ma non riesce a evitare il tracollo del settore tecnologico, che a causa della recessione generale vede un calo degli acquisti e degli investimenti.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...