Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2010 | Attualità

Italia, 10 film per una candidatura all’Oscar

Il 29 settembre verrà deciso da Anica il nome del film italiano da candidare all’Oscar 2011 per la miglior opera straniere. Sono dieci le pellicole a contendersi la possibilità di arrivare agli Academy Awards: si tratta di Baciami ancora di Gabriele Muccino, Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo, La doppia ora di Giuseppe Capotondi, Io sono l’amore di Luca Guadagnino, Mine vaganti di Ferzan Ozpetek, La nostra vita di Daniele Luchetti, La prima cosa bella di Paolo Virzì, Le quattro volte di Michelangelo Frammartino, L’uomo che verrà di Giorgio Diritti e Venti sigarette di Aureliano Amadei. Critici, registi ed esperti di settore voteranno il film preferito, che in gennaio passerà al vaglio della giuria americana, che sceglierà i candidati definitivi. La cerimonia degli Oscar si terrà il 27 febbraio 2011 , come sempre al Kodak Theatre di Los Angeles.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...