Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2011 | Economia

Italia, 14 milioni amano i videogame

Ci saranno i player più importanti del settore come Nintendo, Microsoft e Sony Playstation, le software house più rinomate tra cui Activision, Ubisoft, Electronic Arts e Halifax con i loro titoli più attesi, ma soprattutto, si prevede, più di 60mila appassionati . Apre oggi a Milano la prima Games Week italiana, manifestazione ufficiale dell’ ndustria video ludica , promossa da dall’associazione di categoria Aesvi e in programma al centro congressi MiCo.   Il presidente di Aesvi, Andrea Persegati , ha dichiarato al Corriere della Sera “ Il frutto è maturo. Da un lato il comparto ha assunto una rilevanza tale per cui non avere un appuntamento annuale per ritrovarci era diventato assurdo, dall’altro abbiamo un pubblico talmente numeroso e differenziato che la fiera non potrà che avere successo ”   Già, perché dopo il miliardo e cento milioni fatturati nel 2010, il settore dei videogame si avvia verso 1,7 miliardi di ricavi del 2011 . Sono 14 milioni, infatti i videogiocatori attivi nel nostro Paese che giocano in media 1,7 ore a testa al giorno; ma per videogame non si parla solo di console, portatili o meno, e pc, gli italiani giocano anche su smartphone e social network.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...