Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2007 | Innovazione

Italia a banda larga ma non abbastanza

La fondazione Information Technology and Innovation ha effettuato un’analisi della penetrazione della banda larga nei 30 paesi più sviluppati del mondo da questo punto di vista. La nostra penisola si è classificata 19esima per numero di abbonati per abitazione, 0,38, a pari merito con la Germania ma decisamente troppo staccata dai 0,50 abbonati per nucleo familiare della 17esima Gran Bretagna.  A primeggiare in maniera incontrastata per ciò che concerne questo parametro è la Corea, 0,90 abbonati per abitazione, ampiamente staccata dal Giappone, secondo in classifica con 0,52 sottoscriventi. I “cugini” transalpini si sono classificati settimi con 0,49 abbonati. Il nostro paese soffre anche parlando di velocità: le linee italiane viaggiano in media a 4,2 mbps mentre quelle Giapponesi, primatiste da questo punto di vista, corrono a 61 mbps. I vicini francesi ci staccano ampiamente anche da questo punto di vista, 17,6 mbps, mentre i britannici si fermano a 2,6 mbps.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...