Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2007 | Innovazione

Italia a banda larga ma non abbastanza

La fondazione Information Technology and Innovation ha effettuato un’analisi della penetrazione della banda larga nei 30 paesi più sviluppati del mondo da questo punto di vista. La nostra penisola si è classificata 19esima per numero di abbonati per abitazione, 0,38, a pari merito con la Germania ma decisamente troppo staccata dai 0,50 abbonati per nucleo familiare della 17esima Gran Bretagna.  A primeggiare in maniera incontrastata per ciò che concerne questo parametro è la Corea, 0,90 abbonati per abitazione, ampiamente staccata dal Giappone, secondo in classifica con 0,52 sottoscriventi. I “cugini” transalpini si sono classificati settimi con 0,49 abbonati. Il nostro paese soffre anche parlando di velocità: le linee italiane viaggiano in media a 4,2 mbps mentre quelle Giapponesi, primatiste da questo punto di vista, corrono a 61 mbps. I vicini francesi ci staccano ampiamente anche da questo punto di vista, 17,6 mbps, mentre i britannici si fermano a 2,6 mbps.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...