Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award.
L’Italia ha candidato alla selezione per l’Oscar come miglior film internazionale Familia di Francesco Costabile. La decisione è stata presa dal comitato di selezione, istituito da Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences©, che ha scelto la pellicola fra 23 titoli. Del comitato fanno parte giornalisti, produttori, distributori e addetti ai lavori quali Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo, Vito Sinopoli.
L’Academy annuncerà la shortlist con i quindici migliori film internazionali il 16 dicembre e le nomination con la cinquina dei titoli nominati per concorrere al premio il 22 gennaio 2026, prima della cerimonia di consegna degli Oscar che è in programma a Los Angeles nella notte del 15 marzo.
Come nasce il film e gli altri premi
Familia è stato presentato nel 2024 all’81esima Mostra del cinema di Venezia, nella sezione Orizzonti. È tratto parzialmente dall’autobiografia “Non sarà sempre così” di Luigi Celeste che nel 2008 uccise il padre per difendere la madre da continue violenze e venne condannato a nove anni di carcere per omicidio. Il film ha ottenuto anche otto candidature ai David di Donatello 2025 con l’assegnazione del premio come Miglior attore non protagonista a Francesco Di Leva. Un traguardo che l’attore si è aggiudicato anche ai Nastri d’argento insieme ad altri premi grazie a cinque candidature.
Al centro, la violenza di genere
Per Francesco Costabile si tratta del secondo lungometraggio non documentario, dopo Una Femmina. “La violenza di genere appartiene a tutte le società, è un tema transculturale, universale e urgente da portare al pubblico soprattutto in questo momento storico. Tanto più oggi con la morte di Charlie Kirk che era un rappresentante estremo dell’America cattolica fondamentalista in cui le donne sono vittime”, ha detto Costabile.
La casa di produzione Indigo Film ha commentato così sul suo canale Facebook il prestigioso risultato: “Questa candidatura rappresenta il riconoscimento del talento, della passione e dell’impegno di tutta la squadra di Familia. È un momento di straordinaria gioia per noi e per tutti coloro che credono nel potere del cinema di cambiare il mondo. Con questa designazione, Familia esprime la forza del nostro cinema nel raccontare storie universali. Con l’augurio che il nostro lavoro possa accendere una speranza e dare forza a chi denuncia e chiede giustizia.”