Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2009 | Economia

Italia (anti)tecnologica

Il Belpaese scivola al 45esimo posto nella classifica delle nazioni capofila del settore nuove tecnologie e comunicazione. L’Italia perde terreno e mostra i propri deficit in quanto a nuove tecnologie e comunicazione. Lo stivale occupa il 45esimo posto (su 127) nella speciale classifica stilata dal Global Information Technology Report 2008-2009. La lista, basata sul Networked Readiness Index che misura la propensione dei paesi a sfruttare efficacemente le Ict, vede in testa Danimarca e Svezia, seguite dagli Stati Uniti (in salita di due posti). Singapore e Svizzera si aggiudicano la quarta e la quinta piazza. A chiudere l’ottava edizione del report sono invece Zimbabwe, Timor Est e Ciad. Nel mezzo, senza infamia e senza lode i piazzamenti del Giappone (17esimo), della Francia (19esima) e della Germania (20esima). Tutti i paesi del G7 precedono l’Italia , che nell’ultimo anno ha perso altre tre posizioni e si è vista sopravanzare anche da Tunisia (38esima) e Giordania (44esima).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...