Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2023 | Attualità

Italia Brilla porta la scienza dove ci sono i bambini

Esperimenti e laboratori STEM arrivano anche nelle realtà più disagiate grazie all’associazione Il Cielo Itinerante

 

La scienza e la cultura possono essere un ottimo strumento per contrastare il disagio sociale, a patto che possano raggiungere in tempo utile le zone in cui esso si manifesta. Per questo è importante lavorare sui ragazzi, che assorbono anche inconsciamente tutto ciò che vedono, nel bene e nel male. L’associazione Il Cielo Itinerante riprende anche dopo l’estate Italia Brilla, il tour di divulgazione scientifica, che ha già percorso tutta la penisola in primavera facendo incontrare veri scienziati a più di 500 bambini.

 

Che cosa hanno imparato? La comunicazione tramite segnali luminosi, come si costruisce un razzo, come si misurano elementi del suolo terrestre e la quantità dell’acqua. Italia Brilla vuole essere appunto un viaggio in tutte le regioni d’Italia per portare la scienza dove di solito non arriva, dove cioè – anche prima della pandemia – ragazze e ragazzi con difficoltà socio-economiche avevano in media rendimenti inferiori in matematica e scienze. Grazie a laboratori pratici di scienza e osservazioni guidate del cielo, questo progetto vuole trasmettere ai bambini quanto matematica, scienza e tecnologia possano giocare un ruolo essenziale non solo nello spazio, ma anche nella loro vita.

La scienza a misura di bambini

Guarda anche:

Le api ci possono aiutare?

Fino al 15 ottobre al MUSE di Trento una mostra itinerante dedicata alle api e alle relazioni che possono innescare per il mondo umano,  animale e vegetale. Possono le api esserci di ispirazione per...
Dal sito passalacqua.it

Il miglior hotel al mondo è in Italia

In vetta alla classifica World’s 50 Best Hotels c'è il Luxury Boutique Hotel Passalacqua, a Moltrasio, sul lago di Como. Fra i primi 30 anche il Four Seasons di Firenze, Aman di Venezia, Le Sirenuse...

Per le strade di Parigi con Robert Doisneau

Fino al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano di Milano ospita l’antologica di Robert Doisneau (1912-1994), uno dei più importanti fotografi del Novecento. L’esposizione, curata da Gabriel Bauret,...