Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2011 | Innovazione

Italia, chi paga i contenuti digitali?

Stando ai dati raccolti da Nielsen, in Italia il 40% degli internauti di età superiore ai 14 anni si dichiara disponibile a pagare l’accesso ai contenuti di qualità presenti in rete. La percentuale dei favorevoli a film, musica e, in maniera minore, news e programmi tv a pagamento sale al 50% nella fascia 14-44 anni. Si tratta di circa 11,5 milioni di persone.   La ricerca evidenzia il legame diretto tra la crescente propensione alla spesa per i contenuti digitali e un’offerta di contenuti sempre più capillare e con un basso valore unitario. I consumatori preferiscono l’acquisto mirato di contenuti di interesse specifico attraverso micro transazioni.

Guarda anche:

Progetto universitario italiano per la salute circolare - ph. DarkoStojanovic

Parte la rete italiana per la salute circolare

Parte l'approccio che collega la salute umana a quella di animali e ambiente. Cinquanta dottorandi impegnati in 14 università e 9 enti di ricerca. Formare una comunità multidisciplinare di...
A Roma un concerto del progetto AAA - ph. Pexels

A Roma il primo spettacolo europeo di musica per sordi

Il 3 dicembre il progetto internazionale AAA - All Areas Access in corso in Italia, Belgio e Portogallo diventa un live al Monk. Per avvicinare e coinvolgere sempre di più la comunità sorda agli...
Nuove evidenze scientifiche contro il glifosato - ph. maxmann

Nuovi dati contro il glifosato

Lo dice uno studio internazionale a guida italiana, guidato dal Ramazzini di Bologna ma ancora da esaminare da parte della comunità scientifica. Arriva un ulteriore campanello d’allarme su una...