Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2007 | Attualità

Italia decimo produttore di spam

Sono gli Usa i maggiori responsabili dello sviluppo dell’attività di spamming, secondo Sophos. Il 19,5% dello spam in circolazione in tutto il mondo è a stelle e strisce mentre l’8,4% ha origini cinesi. Terzo posto per la Corea del Sud con il 6,5% del materiale dannoso fruito via mail e quarto per la Polonia, 4,8%.  Quinta la Germania con il 4,2% e sesto il Brasile, 4,1%. Iniziano a ridursi le percentuali al settimo posto, con il 3,3% della Francia, all’ottavo con il 3,1% russo e al nono con il 2,9% turco. L’Italia fa capolino al decimo posto, con il 2,8%, a pari merito con la Gran Bretagna. Chiude la classifica dei disobbedienti del web l’India con il 2,5% dello spam mondiale. Il fenomeno ha visto una crescita complessiva del 9% nel secondo trimestre del 2007 rispetto allo stesso periodo del 2006. “Occorre l’impegno comune di tutti gli Stati non solo per perseguire e condannare gli spammer, ma anche per sensibilizzare gli utenti, ovunque si trovino, sull’importanza non tanto di ignorare quanto di bloccare i messaggi di spam”, ha affermato Walter Narisoni, security consultant di Sophos Italia, “ognuno di noi è chiamato a dare il proprio contributo se vogliamo vincere la battaglia contro lo spam”.  

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...