Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2009 | Attualità

Italia dice no a bavaglio della rete

E’ stato approvato l’emendamento proposto dall’On. Cassinelli (Pdl), che ha di fatto abrogato l’art. 60 del Ddl n. 2180, noto come ‘emedamento D’Alia’, altrimenti definito ‘bavaglio della rete’ L’emendamento riguardava la “ repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet ” e avrebbe messo gli Ip in condizione di innescare “ appositi strumenti di filtraggio “ e isolare le pagine incriminate. Pena una multa da 50mila a 250mila euro e l’accusa di concorso di “apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet ”. Si attende a questo punto il destino della legge, per molti versi analoga, che verrà passata al vaglio in Francia e si propone di arginare la pirateria.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...