Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2012 | Economia

Italia, è arrivato il giorno di Lumia 920

Dopo una lunga attesa, arriva nel nostro paese Lumia 920, smartphone d’alta gamma che dovrebbe rilanciare il nome di Nokia nell’olimpo del mercato tecnologico. I negozi italiani vendono il nuovo dispositivo mobile al prezzo di 599 euro. Lumia 920 è equipaggiato con Windows 8, sistema operativo sviluppato da Microsoft dotato di una interfaccia completamente nuova, completamente touch (grazie al display da 4,5 pollici, rivisto e migliorato) e decisamente minimalista (solo tre pulsanti principali: back, start e search, posti nella parte bassa dello schermo). Il design del prodotto è semplice, piuttosto squadrato, anche se i rivestimenti multicolore (giallo, rosso, bianco e nero, a scelta) lo rendono più originale. Per sfondare nel sempre più complesso mercato smartphone, Nokia punta sulle alte prestazioni del nuovo Lumia, su un kit di applicazioni per la navigazione (Nokia Maps, Drive, Transport, City Live) e su una partnership con Tripadvisor e Groupon. E, fino al 10 gennaio, su un regalo: tutti gli acquirenti riceveranno in offerta gratuita il Wireless charging plate, il caricabatterie a induzione, senza fili, della casa finlandese.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...