Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2010 | Innovazione

Italia, il digitale che zoppica

L’Italia non parla l’alfabeto digitale. O, almeno, lo parla a stento. Il Belpaese risulta infatti tra gli ultimi paesi del così detto primo mondo (22esimo su 25 posizioni) quanto a livello di connettività, determinato dalle infrastrutture e dall’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione da parte dei cittadini, delle imprese e dell’apparato statale.   A svelare il preoccupante dato è una ricerca commissionata da Nokia Siemens Network , che vede in testa alla particolare classifica la Svezia, seguita da Stati Uniti e Norvegia. Dopo l’Italia solamente Ungheria, Polonia e Grecia. Se l’adozione di tecnologie di telefonia può dirsi massiccia, il nostro paese registra deficit nella penetrazione della banda larga, nell’uso dell’internet banking, e-commerce e, a sorpresa, anche degli sms.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...