Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2010 | Economia

Italia, il web che paga

Secondo un’indagine presentata da Confindustria, 20 milioni di italiani sono disposti a pagare i contenuti digitali online. Venti milioni di utenti con portafoglio. Il 30% della popolazione italiana sarebbe disposto a pagare i contenuti presenti sul web. Questo il dato, quanto mai eclatante, che emerge da uno studio dell’Osservatorio permanente contenuti digitali sul rapporto tra gli internauti nostrani e i prodotti culturale distribuiti online. La ricerca sembra evidenziare una crescita della propensione al consumo legale di film, musica, videogiochi, e-book, quotidiani e programmi tv.   Netbook e dispositivi mobili i supporti preferiti. Proprio il recente successo di smartphone e tablet favorisce il rispetto del diritto d’autore. La fascia più importante per il mercato, quella degli utenti tra i 25 e i 44 anni , è infatti maggiormente sensibile al fascino delle app sui nuovi device: circa il 50% degli adulti di quell’età si dichiara favorevole a pagare i materiali culturali in rete.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...