Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2010 | Economia

Italia, il web che paga

Secondo un’indagine presentata da Confindustria, 20 milioni di italiani sono disposti a pagare i contenuti digitali online. Venti milioni di utenti con portafoglio. Il 30% della popolazione italiana sarebbe disposto a pagare i contenuti presenti sul web. Questo il dato, quanto mai eclatante, che emerge da uno studio dell’Osservatorio permanente contenuti digitali sul rapporto tra gli internauti nostrani e i prodotti culturale distribuiti online. La ricerca sembra evidenziare una crescita della propensione al consumo legale di film, musica, videogiochi, e-book, quotidiani e programmi tv.   Netbook e dispositivi mobili i supporti preferiti. Proprio il recente successo di smartphone e tablet favorisce il rispetto del diritto d’autore. La fascia più importante per il mercato, quella degli utenti tra i 25 e i 44 anni , è infatti maggiormente sensibile al fascino delle app sui nuovi device: circa il 50% degli adulti di quell’età si dichiara favorevole a pagare i materiali culturali in rete.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...