Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2012 | Attualità

Italia lumaca del web

L’Italia è tra i paesi con il maggior numero di connessioni lent e. Il dato emerge dal nuovo Rapporto sullo Stato di internet relativo al quarto trimestre 2011, curato dalla Akamai Intelligent Platform.   Rispetto al terzo trimestre 2011, fa notare l’analisi, nel nostro Paese l’adozione della banda larga è calata del 2,4% . E l’Italia, decima nella Ue per connessioni broadband, si conferma prima per il numero di connessioni lente: lo 0,7% degli italiani ancora si connette tramite banda stretta.    Sono i Paesi Bassi la nazione europea più veloce , con una media di 8,2 Mbps. A livello europeo, 19 dei 21 Paesi analizzati concludono il 2011 a una velocità media di connessione superiore a quella 2010. Tra le nazioni che più di altre si sono velocizzate, troviamo Irlanda (+39% rispetto allo scorso anno e oggi connessa alla velocità di 6,8 Mbps), Svizzera (+29%, oggi 7.3 Mbps) e Austria (+28%, oggi 5,2 Mbps). Solo tre Paesi sono cresciuti meno del 10% rispetto al 2010: Danimarca (+7,4%), Svezia (+9,4%) e Francia (+5,1%).   

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...