16 Giugno 2014 | Attualità

Italia mondiale, tifosi anche in notturna

La nazionale italiana non si tradisce, nonostante l’orario, visto che il fischio d’inizio che ha sancito l’esordio ai Mondiali della squadra guidata da Cesare Prandelli è stato nella mezzanotte a cavallo tra il 14 e il 15 giugno. In totale sono stati 12.770.000 spettatori con ovviamente il 70,5% share gli spettatori che hanno seguito la vittoria dell’Italia sull’Inghilterra per 2-1 su Rai 1 grazie ai gol di Marchisio e Balotelli. Ma in totale se si sommano Rai 1, Rai Sport 1e Sky si arriva 15.270.000 telespettatori, facilmente prevedibile data l’ora, all’82% share. Per quanto concerne gli ascolti della tv di Stato ragguardevole anche il dato del lungo prologo al match su Raiuno: 8 milioni e 768 mila persone.  Il dato si è mantenuto sui livelli del debutto della Nazionale italiana allo scorso Mondiale del 2010, quando l’esordio contro il Paraguay, nella prima serata italiana, era stato seguito da circa 15 milioni di spettatori medi.  In Inghilterra la partita della nazionale di Roy Hodgson è stata trasmessa dalla Bbc ed ha catalizzato l ’attenzione di 11 milioni e mezzo di britannici. Nel 2012 agli Europei in prima serata Italia-Inghilterra aveva raccolto sulla Rai 19 milioni e mezzo di appassionati. 

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...