La nazionale italiana non si tradisce, nonostante l’orario, visto che il fischio d’inizio che ha sancito l’esordio ai Mondiali della squadra guidata da Cesare Prandelli è stato nella mezzanotte a cavallo tra il 14 e il 15 giugno. In totale sono stati 12.770.000 spettatori con ovviamente il 70,5% share gli spettatori che hanno seguito la vittoria dell’Italia sull’Inghilterra per 2-1 su Rai 1 grazie ai gol di Marchisio e Balotelli. Ma in totale se si sommano Rai 1, Rai Sport 1e Sky si arriva 15.270.000 telespettatori, facilmente prevedibile data l’ora, all’82% share. Per quanto concerne gli ascolti della tv di Stato ragguardevole anche il dato del lungo prologo al match su Raiuno: 8 milioni e 768 mila persone. Il dato si è mantenuto sui livelli del debutto della Nazionale italiana allo scorso Mondiale del 2010, quando l’esordio contro il Paraguay, nella prima serata italiana, era stato seguito da circa 15 milioni di spettatori medi. In Inghilterra la partita della nazionale di Roy Hodgson è stata trasmessa dalla Bbc ed ha catalizzato l ’attenzione di 11 milioni e mezzo di britannici. Nel 2012 agli Europei in prima serata Italia-Inghilterra aveva raccolto sulla Rai 19 milioni e mezzo di appassionati.
Italia mondiale, tifosi anche in notturna

Guarda anche: