Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2011 | Attualità

Italia, non è una tv per minori

La televisione italiana non tratta nei modi dovuti i minori , ovvero i soggetti più a rischio e sensibili rispetto ai contenuti dei programmi del piccolo schermo. Lo dice il rapporto annuale del Comitato Media e Minori, secondo cui nel 2010 sono cresciute del 60% le violazioni delle trasmissioni al regolamento a tutela dei minorenni. Il Comitato ha vagliato, nel corso degli ultimi dodici mesi, 320 casi di sospette violazioni , con 72 infrazioni accertate. Sono state invece 23 le raccomandazioni fatte alle diverse reti rispetto a programmi che gli addetti hanno ritenuto comunque a rischio. Sono cresciute anche le segnalazioni preliminari inviate all’Agcom (25 nel 2010, erano state 23 nel 2009) per trasmissioni dal contenuto pornografico diffuse nella programmazione notturna, per lo più  da emittenti locali.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...