Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2011 | Attualità

Italia, non è una tv per minori

La televisione italiana non tratta nei modi dovuti i minori , ovvero i soggetti più a rischio e sensibili rispetto ai contenuti dei programmi del piccolo schermo. Lo dice il rapporto annuale del Comitato Media e Minori, secondo cui nel 2010 sono cresciute del 60% le violazioni delle trasmissioni al regolamento a tutela dei minorenni. Il Comitato ha vagliato, nel corso degli ultimi dodici mesi, 320 casi di sospette violazioni , con 72 infrazioni accertate. Sono state invece 23 le raccomandazioni fatte alle diverse reti rispetto a programmi che gli addetti hanno ritenuto comunque a rischio. Sono cresciute anche le segnalazioni preliminari inviate all’Agcom (25 nel 2010, erano state 23 nel 2009) per trasmissioni dal contenuto pornografico diffuse nella programmazione notturna, per lo più  da emittenti locali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 ottobre 2025

Molta politica sulla stampa estera in questi giorni che potete scorrere qui sotto. Ma l'apertura della rassegna è sulla percezione della sicurezza notturna, per cui gli italiani sarebbero i più...

‘Dop&Go’: i formaggi italiani DOP in tour in cinque regioni

Un'iniziativa innovativa che unisce sport, nutrizione e cultura gastronomica, contribuendo a valorizzare il patrimonio culinario italiano. Dopo il successo della prima edizione nel 2022, nel 2025...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...