Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2011 | Attualità

Italia, non è una tv per minori

La televisione italiana non tratta nei modi dovuti i minori , ovvero i soggetti più a rischio e sensibili rispetto ai contenuti dei programmi del piccolo schermo. Lo dice il rapporto annuale del Comitato Media e Minori, secondo cui nel 2010 sono cresciute del 60% le violazioni delle trasmissioni al regolamento a tutela dei minorenni. Il Comitato ha vagliato, nel corso degli ultimi dodici mesi, 320 casi di sospette violazioni , con 72 infrazioni accertate. Sono state invece 23 le raccomandazioni fatte alle diverse reti rispetto a programmi che gli addetti hanno ritenuto comunque a rischio. Sono cresciute anche le segnalazioni preliminari inviate all’Agcom (25 nel 2010, erano state 23 nel 2009) per trasmissioni dal contenuto pornografico diffuse nella programmazione notturna, per lo più  da emittenti locali.

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...