Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Economia

Italia spende poco

Gli investimenti in It crescono del 2%, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Per Assinform bisogna creare “un’azione di sistema strutturata” Nel 2007 in Italia la spesa per il settore Information Technology è cresciuta del 2% contro 1,6% del 2006, superiore alla crescita del Pil relativa all’anno scorso, attestata intorno all’1,7%. E’ quanto stimato da Assinform. “E’ un segnale, questo, molto incoraggiante per la nostra economia, sostenuto da un nuovo protagonismo delle imprese, in particolare delle medie imprese cresciute dell’1,9% contro l’1,7% delle grandi e lo 0,6% delle piccole” afferma Ennio Lucarelli, presidente di Assinform, Associazione Italiana dell’Information Technology. Esistono molti casi di soluzioni e applicazioni Ict Made in Italy, “ma non possiamo nascondere di essere agli inizi: la dimensione del processo d’innovazione del sistema produttivo italiano è ancora modesta, coinvolge un numero d’imprese troppo ristretto e si presenta troppo frammentata sul territorio”. L’Italia resta indietro rispetto ad altri paesi e c’è ancora molto da fare, ma “allineandoci al ritmo di crescita del commercio mondiale online, potremo raggiungere quote di mercato per i prodotti del made in Italy per oltre 20 miliardi di euro negli anni 2009/10“. Per superare il ritardo e produrre cambiamenti significativi dell’economia italiana, afferma Lucarelli, “dobbiamo trasformare l’attuale iniziativa spontanea delle imprese, in un’azione di sistema strutturata e capace di accelerare i ritmi d’implementazione dell’innovazione e ampliare la platea delle aziende coinvolte.  Solo così l’innovazione potrà diventare una grande occasione di crescita per il Paese”  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...