24 Novembre 2008 | Innovazione

Italia: televisione digitale in 6,9 milioni di case

Nel nostro paese il mercato della televisione digitale terrestre si sta consolidando. Secondo le ultime stime, a fine settembre il numero di famiglie in possesso di almeno un decoder nell’abitazione principale è cresciuto a 6,9 milioni; a settembre sono stati venduti 448 mila ricevitori, dal 2004 oltre 10 milioni di pezzi; a ottobre l’ascolto complessivo ha toccato il 6,4% di share. E’ questa la fotografia del settore scattata nella newsletter di novembre da Dgtvi , l’associazione che riunisce Rai, Mediaset, TI Media, Dfree e le emittenti locali di Frt e Aeranti Corallo. In Sardegna, con lo switch off completato a fine ottobre, la penetrazione totale della televisione digitale è stimabile al 96.5% delle famiglie, il solo digitale terrestre al 91,7%. Sull’intero parco televisori delle famiglie, oltre 900 mila (il 73.3% del totale) possono ricevere il segnale digitale terrestre. Dai primi dati di ascolto della Sardegna all digital emerge subito il successo di Rai 4: la più recente delle reti digitali ottiene il 3.3% in prima serata e il 3.7% nel giorno medio.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...