Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2009 | Economia

Italia, un paese per videogame, mentre cala l’elettronica

In Italia il mondo dei videogame, con relativo mercato, continua a crescere. Secondo l’ultimo rapporto commissionato dalla Aesvi, l’Associazione degli editori di giochi elettronici, Super Mario e compagni hanno registrato un aumento delle vendite del 2.1% nei primi quattro mesi del 2009, mentre le console si sono attestate sul +5.6%, anche grazie al successo di Nintendo Wii.  Siamo distanti dai risultati del 2007, quando i videogame in Italia esplosero con vendite in crescita del 40% ma, visto il periodo buio dei consumi, c’è di che festeggiare. “ Facendo leva sull’innovazione tecnologica e sulla creatività – dice  Andrea Persegati, presidente della Aesvi e amministratore delegato di Nintendo Italia – continueremo a espandere il nostro mercato ”   I settori affini, invece, piangono miseria: i cellulari calano del 4%, l’elettronica di consumo del 7.4%. I prodotti resistenti ai venti di crisi sono pochi, iPhone ad esempio, che però rappresenta una fascia di mercato relativamente piccola ed elitaria.  Vieni a trovarci su Facebook          

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...