Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2009 | Innovazione

Italia, utenze cellulari in calo

Cala la diffusione dei telefoni cellulari in Italia, durante il primo trimestre del 2009. Secondo la società britannica d’analisi The Mobile World, da gennaio a marzo le utenze mobili italiane sono scese di 320 mila unità rispetto allo scorso dicembre. Si tratta della flessione più consistente mai registrata nel nostro paese. Alla fine del primo trimestre le linee mobili attive in Italia erano 88,33 milioni, 470 mila in meno rispetto al marzo 2008. Il tasso di penetrazione è sceso poco al di sotto del 152%, rispetto al 152,7% dell’anno precedente. Stando alle cifre riportate dalla ricerca, operatore leader del mercato nazionale resta Tim (con 38,7% delle linee mobili attive, -1,8% su base annua), nonostante un’emorragia di utenze che perdura da cinque trimestri consecutivi (-630 mila clienti a inizio 2009). A fine marzo l’operatore contava 34,16 milioni di utenze , 1,77 milioni in meno dell’anno precedente.   La rivale più accreditata, Vodafone (33,7% del mercato), ha perso 230 mila utenti nel trimestre e a marzo aveva 29,8 milioni di linee mobili attive in Italia. In controtendenza Wind,che nel periodo in esame ha incrementato la clientela di 340 mila unità , per un totale di 18,42 milioni di numeri (20,9% del mercato, +1,8% su base annua). Bene anche 3 Italia, con 210 mila utenti in più e un totale di 5,95 milioni (6,7% del totale e +0,1% negli ultimi dodici mesi).

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...