Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Novembre 2023 | Attualità, Innovazione

Italiana la prima batteria commestibile al mondo

Time la mette fra le migliori invenzioni del 2023. È stata messa a punto all’IIT

Mandorle, capperi e alghe: non è la ricetta di un condimento esotico, bensì la composizione della prima batteria commestibile e ricaricabile al mondo. Si tratta dell’invenzione italiana che la rivista statunitense Time ha inserito tra i migliori 200 ritrovati di quest’anno: prima volta in assoluto per un prototipo italiano, inserito nel gruppo delle menzioni speciali.

Il progetto ha vinto un finanziamento dello European Research Council ed è stato definito nel centro dell’ITT a Milano dal gruppo di lavoro guidato da Mario Caironi, che coordina il Printed and Molecular Electronics Laboratory, dedicato allo studio delle proprietà elettroniche degli alimenti da cui ricavare nuovi materiali elettronici commestibili.
La batteria edibile era stata descritta nel marzo scorso sulla rivista Advanced Materials: in pochi mesi è stata raccontata in 250 notizie di stampa in giro per il mondo. Un risultato importante, utile quasi quanto quello strettamente tecnico-scientifico perché, come ha dichiarato Caironi, “nella ricerca, soprattutto quando si percorrono strade poco battute, non è scontato ottenere dei risultati e che questi vengano notati così velocemente”.

Le 200 invenzioni della classifica di Time, organizzate in 22 categorie, riguardano gli ambiti più diversi: dall’intelligenza artificiale per tutelare la fauna selvatica alla robotica, dalla sostenibilità ai trasporti, passando per il cibo e il benessere con un cosmetico antirughe dall’effetto particolarmente prolungato.

di Daniela Faggion
Anche le mandorle fra gli ingedienti della prrima batteria edibile (e italiana) al mondo

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...