Oggi è il giorno dell’esordio sul mercato, in otto Paesi , dei nuovi iPhone 5s e 5c. Gli utenti italiani dovranno attendere il 27 settembre , quando i dispositivi arriveranno negli Apple Store nostrani, ma qualcuno, incapace di aspettare e indispettito dai rincari dei negozi italiani, ha preferito emigrare per un giorno e acquistare il Melafonino all’estero. Si potrebbero chiamare migranti hi-tech, o semplicemente maniaci delle nuove tecnologie : fatto sta che un manipoli di connazionali nelle ultime ore ha varcato i confini verso Francia, Inghilterra e Germania per impossessarsi di iPhone 5s (o 5c). Parigi, Nizza e Londra le mete preferite per la spesa, magari con la scusa di un fine settimana oltreconfine. I motivi della fuga, qualche volta, sono giustificati dalle politiche di prezzo di Apple e degli operatori telefonici, che in Italia fanno schizzare alle stelle i prezzi dei prodotti della Mela. Lo scorso anno, iPhone 5 da 16 Gb esordì in Italia al costo di 729 euro, contro i 679 euro della versione francese e i 665 di quella tedesca. I casi da psicosi da iPhone, però, non mancano : da Nord a Sud si organizzano via web spedizioni verso Monaco o la Costa Azzurra, con posti auto al costo di 50/60 euro e lunghe ore di coda fuori da negozi come prospettiva. Il mio regno per un Melafonino, direbbero in molti.
Italiani all’estero per comprare iPhone 5s

Guarda anche: